Dal Parco della Via degli Orti agli eco-quartieri

AnagniCulturAmbiente

estratto da www.ecoquartieriperlitalia.it

Un eco-quartiere è un generatore di benessere e di speranza, una risposta concreta, rapida, efficace e in gran parte autosufficiente economicamente alla crisi e alla necessità di cambiamento.

Un eco-quartiere è un luogo dove si vive meglio, perché l’attenzione alle esigenze dei cittadini (salute, relazioni, facilità di accesso ai servizi …) è costitutiva, ed è un luogo che produce lavoro, reddito, sviluppo.

Un eco-quartiere è costruito per facilitare i comportamenti sostenibili rendendoli a costo zero e – possibilmente – addirittura remunerativi, in modo diretto (es. minore spesa per erogazione di servizi) o indiretto (es. accesso a servizi aggiuntivi).

Un eco-quartiere:

  • concorre a rilanciare l’economia
  • permette di creare nuovi posti di lavoro
  • contrasta il rischio di degrado delle nostre città
  • segue le indicazioni europee in materia ambientale

Un eco-quartiere innalza la qualità della vita di chi ci abita, mettendo in moto un circolo virtuoso, attraverso interventi innovativi ma rispettosi dell’identità, della memoria e della storia del luogo, che riducono l’impatto della città sull’ambiente nel consumo energetico, con una migliore gestione della mobilità, dei rifiuti, della distribuzione dell’acqua.

  • interventi che coinvolgono i residenti generando coesione e senso di appartenenza, progettazione, accoglienza, quotidianità;
  • interventi che valorizzano i saperi e le competenze presenti sul territorio.;
  • interventi che si rendono economicamente autosufficienti in tempi brevi.

Gli eco-quartieri possono essere un luogo di incubazione del cambiamento verso la sostenibilità e il ben-vivere, il che non solo è sempre più necessario ma è anche desiderabile e fattibile.

cropped-cropped-ecoquartieri-e1340791512803L’economia verde già oggi genera una larga parte dei nuovi occupati e rappresenta una delle grandi frontiere dell’innovazione.

Il progetto eco-quartieri parte inoltre dall’idea che la rigenerazione urbana e ambientale possa essere una chiave strategica per lo sviluppo e concentra i suoi sforzi sulle città e sul loro intorno, dandosi come ambiti prioritari la rigenerazione dei quartieri residenziali (pubblici o privati) costruiti negli anni ’50-’80, oggi entrati in crisi strutturale e il recupero di aree dismesse (produttive, terziarie, militari, demaniali, ecc), offrendo un importante documento di confronto.

L’Associazione Ecoquartieri per l’Italia riprende queste indicazioni di fondo e le ricollega da un lato all’elaborazione europea delle “Smart Cities” e dall’altro alle peculiarità dei territori, sviluppando angolature progettuali e proposte specifiche autonome e originali.

per approfondire: Laboratorio ANCI Smart Cities, un esperimento di ecoquartiere a Quattro Passi (Treviso)

Eco-quartieri nel mondo:

Uno dei casi più emblematici è quello di Hammarby Sjöstad (ex zona industriale di Stoccolma), che ha iniziato a ri/nascere alla fine degli anni Novanta ed è oggi studiato da tutti coloro che ragionano sulla relazione tra le città e l’ambiente (è ormai una delle principali destinazioni in Svezia, con più di 10.000 visitatori ogni anno).
È interessante notare che in questo quartiere tra gli obiettivi principali dell’intervento non c’era solo la riduzione di emissioni, rifiuti, consumo energetico e acqua, un ripensamento della mobilità eccetera – ma anche quello di un luogo in cui fosse “salutare” vivere, comprendendo in questo il diritto allo sport e alla cultura: il ben-essere dei cittadini era già centrale nel progetto.

Anche il quartiere Vauban, a Friburgo (in Germania) nasce alla fine degli anni Novanta: è il primo esempio al mondo di quartiere abitativo in cui tutte le abitazioni producono più energia di quella che consumano (e l’energia non necessaria viene rivenduta generando un guadagno per tutti).


Lascia un commento